hai aggiunto

  in ordine

hai aggiunto

Spedizioni
Consegne gratuite 24/48h per ordini superiori a 49,90€
MONO J STENT URETR L A F CH8

MONO J STENT URETR L A F CH8

Mono J in VortekDescrizione Dispositivo Medico Classe IIa (Direttiva 93/42/CEE). Sterile. Monouso. Indicazioni chirurgiche: ureterostomia, posizionamento vescicale. Indicazioni endoscopiche: drenagg...

Minsan: 915778144
Marchio: COLOPLAST SpA

Disponibilità: Buona

Senza obbligo di ricetta

91,50€ 

Quantità:

-
+

Mono J in Vortek

Descrizione
Dispositivo Medico Classe IIa (Direttiva 93/42/CEE). Sterile. Monouso.
Indicazioni chirurgiche: ureterostomia, posizionamento vescicale.
Indicazioni endoscopiche: drenaggio dell’apparato urinario superiore a seguito di fistole od ostruzioni ureterali (per esempio: tumore peri-ureterale).
La durata dell’impianto di questi tutori Mono J non dovrebbe superare i 30 giorni.
Standard: ISO 9001:2000 – DS/EN ISO 9001:2000 - ISO 13485:2003 – DS/EN ISO 13485:2003
Tutore
Loop renale aperto
Estremità prossimale dritta
Fori sul loop
Radiopaco
Raccordo Luer Lock removibile
Guida
Seldinger rigida
Lunghezza: 150 cm
Diametro: 0,035" per tutti i calibri.
Estremità flessibile su 5 cm.
Accordi
Una clamp coccodrillo e un raccordo per sacca urina

Componenti
Tutore: Vortek
Guida: Acciaio inossidabile rivestito in PTFE
Presenza di lattice: solo nel raccordo staccato per sacca urina
Privo di Ftalati.

Sterilizzazione
Ossido d’etilene (EO) - Tasso residuo di ossido di etilene inferiore a 2 ppm a norma di legge.

Controindicazioni e incompatibilità
In caso di allergia al lattice, non utilizzare il raccordo per sacca urina. Eventuali allergie note ai materiali del dispositivo.

Conservazione
Raccomandiamo la conservazione nella confezione originale intatta al riparo dalla luce e dall’umidità, ad una temperatura costante compresa tra 15° ed i 30°.
Validità a confezione integra: 60 mesi.

Smaltimento
Il prodotto non contiene componenti Ecotossici pertanto non necessita di particolari protocolli di smaltimento. Non disperdere nell’ambiente in quanto non è biodegradabile.

Formato
Busta sfilabile. 1 pezzo.

Cod.
ACA106 (CH6)
ACA107 (CH7)
ACA108 (CH8)
pelvi renali.
- Fare attenzione a non spostare il filo guida durante l’inserimento dello stent. Il filo guida deve essere mantenuto teso da un assistente durante la procedura.
- Una volta confermato il posizionamento dello stent in fluoroscopia, rimuovere la clamp quando applicabile ed estrarre con cautela il filo guida, per consentire allo stent di avvolgersi nel rene, facendo attenzione a non spostare lo stent.
- Terminare la procedura e/o l’ureterostomia seguendo la tecnica preferita, facendo attenzione a non piegare o danneggiare lo stent.
Montaggio del connettore
- Inserire il connettore su un tratto di circa 20 mm dell’estremità distale dello stent fuori dal paziente.
- Fissare il connettore allo stent serrando le due parti del connettore.
- Utilizzare una siringa Luer o un raccordo Luer per sacca adatto per collegare una sacca per urina.
Rimozione dello stent
- Rimuovere tirando delicatamente lo stent. Se si incontra resistenza, usare la fluoroscopia per determinare la posizione dello stent e la causa della resistenza prima di procedere.
Sostituzione
- Effettuare il riposizionamento in seguito a opacizzazione del dotto escretore.
- La procedura usuale viene effettuata in modalità retrograda. In caso di accesso difficoltoso, considerare l’accesso anterogrado.
- Inserire le estremità morbide del filo guida attraverso il precedente stent verso l’alto nella cavità renale.
Avvertenza: assicurarsi, sotto costante controllo fluoroscopico, che il filo guida non fuoriesca da un foro durante l’inserimento.

Avvertenze
- Non tentare di posizionare lo stent in un paziente con sospetta avulsione ureterale.
- Non utilizzare laddove, a giudizio del medico, tale procedura potrebbe non essere a favore di beneficio al paziente.
- Non utilizzare in pazienti con allergia al silicone: questi dispositivi potrebbero contenere tracce di silicone derivanti dal processo di fabbricazione.
- Il filo guida è pensato esclusivamente per l’uso nel corso di procedure endourologiche.
- Infezione progressiva non trattata del tratto urinario superiore.
- Disordine non controllato dell’emostasi (relative controindicazioni).
- Per le donne in stato di gravidanza è necessario valutare la sicurezza di alcune procedure endourologiche.
- La scelta delle caratteristiche dello stent e delle dimensioni è responsabilità del medico e dipende dalla corporatura del paziente.
- Qualsiasi altro uso non specificato in queste indicazioni avviene sotto la responsabilità del medico.
- L'uso di questo set è consentito solo a professionisti medici qualificati ed esperti.
- I medici devono informare i pazienti dei possibili effetti collaterali indesiderati.
- Non usare se la confezione è danneggiata: la sterilità dei prodotti potrebbe essere compromessa.
- Verificare l'intgrità del dispositivo prima dell'uso.
- Non riutilizzare, ricondizionare e/o risterilizzare il prodotto:
• lo stent a doppio loop Vortek presenta caratteristiche specifiche per mantenere il flusso in canali stretti e tortuosi, mentre il filo guida è progettato appositamente per consentire l'inserimento dello stent nel tratto anatomico. Il riutilizzo, il ricondizionamento o la risterilizzazione possono compromettere l'integrità strutturale e/o causare il guasto del dispositivo, con conseguenti lesioni o malattie del paziente;
il design specifico dei prodotti non può garantire la qualità della risterilizzazione. Il riutilizzo, il ricondizionamento o la risterilizzazione comportano il rischio di contaminazione del dispositivo e di infezione del paziente o infezione crociata da un paziente all'altro.
- La formazione di nodi in stent lunghi è stata segnalata come evento avverso e potrebbe essere necessario un intervento chirurgico per rimuoverli.
- La valutazione di un'anamnesi allergica del paziente è responsabilità del medico.
- Il filo guida e lo stent forniti nel set sono compatibili. Non utilizzare nessun altro filo guida.
- Prima dell'uso e, se possibile, durante l'uso, controllare attentamente il filo guida. Non usare mai il dispositivo se si notano danni, deformazioni, attorcigliamenti, abrasioni del trattamento e altre deformazioni.
- Se il filo guida si è piegato/attorcigliato, non cercare di rimodellarlo. Qualsiasi tentativo di rimodellamento del filo guida potrebbe causare danni, con il conseguente rilascio di frammenti di filo nel sistema urinario.
- Non estrarre il filo guida attraverso i dispositivi di inserimento metallici (ad esempio, cannula metallica o ago, ecc.) per evitare il distacco esterno della camicia o del rivestimento.
- Manipolare il filo guida lentamente e con attenzione. Controllare il comportamento e l’avanzamento della punta del filo guida in fluoroscopia.
- Se si avverte resistenza durante l’uso, arrestare immediatamente la manipolazione del filo guida e/o dello stent o dell’endoscopio utilizzato, e determinare la causa della resistenza.
Se necessario, per evitare complicanze, rimuovere il filo guida e il dispositivo utilizzati come unità unica.
- I fili guida non devono entrare in contatto con alcol, soluzioni antisettiche o soluzioni contenenti solventi diversi da acqua o soluzione salina fisiologica.
- La mancata osservanza delle seguenti avvertenze potrebbe comportare l’abrasione del rivestimento, il rilascio di frammenti dal filo guida, il danneggiamento o la rottura del filo guida o la perforazione di tessuto con conseguente necessità di intervento.
- Il filo guida contiene componenti ferromagnetici: non usare con la risonanza magnetica.
- Inserire il filo guida del set sotto controllo radioscopico. Non prendere in considerazione altre opzioni come la risonanza magnetica.
- Non collegare al connettore con estremità Luer dispositivi diversi da una siringa o un connettore per sacca Luer.
- La scelta del raccordo Luer per sacca è responsabilità del medico.

Formato
Conservare il dispositivo al riparo dalla luce solare e dal calore in un luogo asciutto.


Cod.
ACA106
ACA107
ACA108

  • Ritiro in Farmacia Spedizione Gratuita
    Via Rovani 84, 20099 Sesto San Giovanni (MI)
  • Corriere è prevista una Spesa di € 6,00  per ordini inferiori a € 49,90.

Recensioni clienti:


Form Contatti

inserisci i tuoi dati
inserisci la tua richiesta
compila captcha e informativa privacy